lunedì 21 settembre 2015

Festa del Volontariato 2015

Domenica 20 settembre si è tenuta, presso i giardini comunali di Viale dell'Immacolata, la consueta Festa del Volontariato organizzata dalla Consulta delle Associazioni. Come ogni anno anche il Comitato Gemellaggio Calusco ha partecipato all'iniziativa con il suo stand, spiegando ai cittadini le attività svolte dall'associazione nel 2015 e vendendo, con una semplicissima offerta libera, torte e dolci vari a tutti gli interessati. Il ricavato, devoluto interamente alla Consulta insieme alle iniziative delle altre associazioni presenti e alla sottoscrizione a premi, verrà utilizzato per sostenere economicamente i seguenti progetti:

  • sostegno delle famiglie caluschesi in difficoltà;
  • proseguimento di alcune attività del progetto "Io mi metto in gioco";
  • proseguimento con una sessione invernale del progetto "in vacanza attiva".

Ringraziamo tutti i cittadini che sono passati a trovarci durante la giornata e, ovviamente, tutti i nostri volontari che hanno organizzato e presieduto il nostro stand.
Grazie mille! :)
A bientot,

Comitato Gemellaggio Calusco d'Adda





martedì 1 settembre 2015

Dicono di noi... :)

Riportiamo l'articolo che il Giornale di Merate ci ha dedicato questa mattina! :)




lunedì 31 agosto 2015

Gemellaggio 2015: un grande successo!

Dal 27 al 30 agosto abbiamo ospitato presso le nostre famiglie di Calusco d'Adda gli amici francesi del paese di Volmerange Les Mines. E' il 24° anno che il Gemellaggio tra i due paesi ha luogo e, permettetecelo, questo è stato forse uno dei "gemellaggi" più belli organizzati negli ultimi anni!
Fiore all'occhiello di questi quattro giorni è stata sicuramente la gita di venerdì 28 agosto a Expo Milano, dove la nostra associazione è stata capace di coinvolgere ben 108 persone. Una grandissima partecipazione, che mostra il forte attaccamento del nostro paese agli amici di Volmerange. Bellissima anche la serata di sabato 29 agosto, con il Comitato Gemellaggio Calusco che ha voluto festeggiare questo 24esimo gemellaggio invitando al ristorante Etrusco non solo i nostri amici d'oltralpe, ma anche tutta la cittadinanza caluschese interessata alla manifestazione. Che dire...il ristorante era pieno di cittadini, in particolare di molti giovani che, a quanto pare, si stanno interessando sempre di più a questo prezioso legame nato nel 1991.
Ovviamente le iniziative del Comitato non finiscono qui. Siamo già al lavoro per organizzare nuovi e interessanti eventi dove, vi anticipiamo, non mancheranno belle sorprese! ;)

Grazie ancora a tutte le famiglie caluschesi che hanno ospitato, presso le loro case, gli amici di Volmerange. Grazie ai nostri amici francesi per il grandissimo affetto dimostrato e all'Amministrazione di Calusco per aver organizzato un bell'incontro tra il nostro sindaco Colleoni e quello di Volmerange Lorentz. E, infine, grazie ai volontari della nostra associazione che hanno organizzato nei minimi particolari il soggiorno e le iniziative di questi splendidi quattro giorni italo-francesi!

A bientot! :)

Comitato Gemellaggio Calusco d'Adda









mercoledì 26 agosto 2015

GEMELLAGGIO 2015

Buongiorno a tutti! 

Domani, dopo tanta attesa, finalmente potremmo riabbracciare i nostri amici francesi di Volmerange che quest'anno saranno nostri ospiti a Calusco d'Adda. Sul sito del Comune potete trovare il programma dettagliato dell'evento: http://www.comune.caluscodadda.bg.it/eventi.aspx?id=541


Vi aspettiamo! :)



mercoledì 22 aprile 2015

Il y a longtemps que je n'ai partagé une pensée ou une expérience sur ce blog. Mea culpa ! Mais la nouvelle des 800 migrants morts il y a quelques jours en Méditerranée me donne l'occasion de renouer avec la bonne habitude d'écrire un peu chaque jour pour vous, chers amis de Calusco.

Les garde-côtes italiens sauvent des vies et l'Italie accueille avec dignité ces gens qui fuient la guerre ; depuis le début, le gouvernement italien appelle au secours mais le reste du monde, les Etats-Unis et l'Europe, même la Chine et la Russie, ces pays qui auraient les moyens d'aider, se regardent en chiens de faïence sans oser rien faire -ou si peu. On se demande pourquoi.

Pourtant, si nous en sommes là, c'est bien parce que "l'Occident" a voulu ce printemps des démocraties arabes, a soutenu les peuples en révolte contre les dictateurs. (Rappelez-vous les vaillants va-t'en-guerre, le président Sarkozy et le philosophe Bernard-Henri Lévy, lorsqu'ils appelaient à éliminer Khadafi !) Seulement, on se rend compte maintenant que de peuple, il n'y en avait pas, ou plutôt qu'il y en avait des dizaines qui réclament tous leur indépendance et parfois la liberté d'imposer aux autres leur loi.

Comme de par le monde les armes circulent aussi facilement que le vent, le résultat, c'est le chaos total, la guerre, le brigandage, le viol, la peur, l'horreur. En Syrie, en Libye, au Mali, il y a pourtant une immense majorité de gens qui ne prennent pas les armes, qui n'aspirent pas à soumettre les autres, qui veulent seulement vivre en paix sous le soleil qui est encore à tout le monde. Ceux-là sont pour moi les seuls dont l'attitude soit respectable. Dommage qu'ils n'aient d'autre destinée que de finir asservis, assassinés ou mangés par les poissons de la mer.

Richard

PS : Ce n'est pas pour vous flatter, mes chers amis, mais depuis que je viens à Calusco, j'ai toujours remarqué que vous aviez bien plus que nous le souci des autres, de l'hospitalité, du partage, de la solidarité. Je me demande pourquoi.

giovedì 16 aprile 2015

Buon lavoro Marina!

Complimenti a Marina (qui insieme al nostro presidente Alfredino Cattaneo), nominata rappresentante del Gemellaggio Calusco nella Consulta delle associazioni!

Buon lavoro Marina! :)



mercoledì 21 gennaio 2015

L'ULTIMA ONDA DEL LAGO

Segnaliamo con molto piacere questo interessantissimo evento organizzato dal circolo PD di Calusco d'Adda e dai ragazzi del GD Calusco in programma per LUNEDI' 26 GENNAIO. L'evento, dal titolo "L'ultima onda del lago", è un omaggio alla Giornata della Memoria che vedrà la presentazione del libro di Stefano Paolo Giussani, libro che parla di Olocausto, Resistenza e a tratti anche di omosessualità. Di seguito trovate il manifesto dell'evento.
Partecipate numerosi!